Home » Magazine » Magazine » Siti web Treviso: come scegliere un nome di dominio efficace

Siti web Treviso: come scegliere un nome di dominio efficace

La realizzazione di siti web Treviso parte dall’acquisto del nome di dominio più efficace. Il nome di dominio, o domain name, rappresenta l’equivalente digitale del nome della propria azienda. Il nome di dominio esprime la brand identity sul web, dunque la sua scelta richiede un’attenta riflessione che deve tener conto di diversi aspetti. Esso, oltre a sintetizzare l’idea di business dell’azienda, deve anche essere semplice da ricercare e memorizzare

Come spiega Paolo, esperto nello sviluppo di siti web Treviso, quello dei nomi di dominio è un vero e proprio mercato, dove ogni giorno avvengono aste e compravendite. Questo perché chi possiede un dominio può decidere di venderlo o di lasciarlo scadere, perché non ha più interesse a possederlo, perché cambia lavoro, o per molte altre ragioni.

In questo articolo comprenderemo cos’è il nome di dominio e perché è importante scegliere quello più rappresentativo per la propria azienda. In quanto esperti nella realizzazione siti web Treviso vedremo inoltre i nostri consigli sui criteri da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto e come scegliere l’estensione di dominio migliore.

A ciascuna azienda la propria soluzione. Scopri i nostri servizi di creazione siti web Treviso

Una formazione di base sui siti web Treviso

Che cos’è il nome di dominio?

Il nome di dominio, chiamato più semplicemente dominio, è il nome dei siti web Treviso tv associato ad un indirizzo IP su internet. Per esempio, il dominio di Fishouse è www.fishouse.it. Corrisponde al nome univoco che compare dopo “www.” negli indirizzi web. 

Come spiega il nostro esperto di sviluppo siti web Treviso, chiunque può acquistare un nome di dominio, è sufficiente rivolgersi ad un host di dominio o ad una Registrar, società che vende nomi di dominio non utilizzati e quindi disponibili per la registrazione. I domini hanno prezzi molto diversi tra loro, possono valere molto poco come una vera e propria fortuna!

Entriamo ora nei tecnicismo della realizzazione siti web Treviso. L’indirizzo IP è composto da una complessa stringa di numeri che, sebbene funzioni molto bene per i computer per identificare la posizione della pagina web, risulta complessa per la navigazione degli utenti. Il nome di dominio nasce quindi per semplificare questo processo. Utilizzando parole riconoscibili, al posto di codici numerici, la fruizione di contenuti web si dimostra nettamente più semplice e immediata.

A questo punto si rende necessaria una precisazione. Come spiega Paolo, esperto nello sviluppo siti web Treviso, i nomi di dominio sono spesso indicati come URL, acronimo di Universal Resource Locator, o indirizzi web, ma in realtà costituiscono una parte di esso. Il nome di dominio, infatti si compone di due parti: il nome e l’estensione. Mantenendo Fishouse come esempio “fishouse” è il nome e “.it” l’estensione.

Di seguito un’immagine per riassumere le diverse componenti dell’URL.

Servizi di Web Marketing & Branding

Realizzazione siti web Treviso: i diversi tipi di dominio

Il Domain Name System (DNS) è il sistema attraverso cui i nomi di dominio vengono tradotti in indirizzi IP. Il DNS utilizza una gerarchia ad albero inverso per gestire il sistema di database. All’interno di questa struttura si distinguono diversi tipi di dominio, ciascuno dei quali ricopre una funzione specifica.

I principali tipi di dominio sono tre:

  • Domini di primo livello (TLD o Top-level Domains) hanno lo scopo di indicare la finalità o la localizzazione geografica di un sito web.
  • Domini di secondo livello (SLD o Second-level Domains) sono utilizzati per rafforzare il brand o l’identità del sito web.
  • Domini di terzo livello, fungono da sezioni secondarie del sito web.

Sei interessato alla realizzazione di siti web Treviso? Possiamo aiutarti!

Creazione siti web Treviso: come scegliere il nome di dominio

Un numero elevatissimo di domini vengono registrati ogni giorno. Al fine di trovare il nome del dominio che rappresenta in modo accurato il proprio brand e che non sia già stato acquistato da terze parti sarà necessaria creatività, lungimiranza e un’approfondita conoscenza della SEO e delle linee guida da seguire. A questo proposito noi di Fishouse, in quanto esperti nella realizzazione siti web Treviso, abbiamo stilato una lista di consigli utili.

Scegliere un nome a dominio semplice

Il nome del dominio dovrà innanzitutto essere semplice da pronunciare e da digitare, così da poter essere memorizzato con più facilità. Per i siti web Treviso siamo scegliamo di non utilizzare parole complesse o che vengono spesso pronunciate in modo errato, per evitare malintesi. Anche le abbreviazioni sono poco consigliate in quanto possono creare disorientamento.

Usare keyword rilevanti

I nomi dominio, come affermato precedentemente, rappresentano l’azienda sul web, riflettendo la brand identity. Per questo in Fishouse per la creazione siti web Treviso utilizziamo parole chiave coerenti che descrivono l’attività svolta o i prodotti offerti. Includere le keyword rilevanti del settore aiuteranno a migliorare la posizione nei motori di ricerca, semplificando la ricerca per gli utenti.

Individuare il proprio settore di riferimento

Per rendere più accurata la navigazione degli utenti è possibile scegliere un nome di dominio con indicazione territoriale. Per esempio, nello sviluppo siti web Treviso, è possibile inserire il nome della città in cui si opera. In questo modo si facilita la ricerca per gli utenti interessati e la memorizzazione.

Infine, nella creazione siti web Treviso consigliamo di agire con rapidità. Una volta scelto il nome di dominio più adatto è importante procedere con la registrazione immediata, per evitare che venga scelto da qualcun altro.

Scegli l’affidabilità dei nostri siti web Treviso

Siti web Treviso tv: qual è l’estensione di dominio migliore?

Per quanto concerne la realizzazione siti web Treviso, prima di procedere con l’acquisto del nome del dominio suggeriamo di tenere in considerazione altri due fattori: l’estensione e la percezione.

L’estensione di un nome dominio è il suffisso posto alla fine dell’indirizzo web, come .com o .net. Queste componenti possono richiamare tipologie di organizzazioni specifiche, dunque è necessario saper scegliere quella più adatta al proprio business.

Il più scelto è senza dubbio .com, ma nel tempo si sono diffuse altre estensioni di dominio per soddisfare un bisogno di differenziazione. Di seguito ne presentiamo una selezione:

  • .net: siti tecnici, infrastrutture elettroniche
  • .info: siti di informazione
  • .org: organizzazioni non commerciali e no-profit
  • .biz: business o usi commerciali, come siti di e-commerce
  • .me: blog, diari o pagine personali

Oltre a rispettare le linee guida di utilizzo, si dovrà anche considerare la percezione degli utenti. Il nome di dominio dovrà apparire affidabile e sicuro agli occhi del visitatore.

Ti supportiamo nello sviluppo siti web Treviso

In questo articolo abbiamo compreso cosa sono i nomi a dominio e le diverse tipologie. Successivamente, abbiamo condiviso una serie di consigli utili per la scelta del proprio nome di dominio. Infine, abbiamo presentato una selezione di estensioni disponibili.

Sei interessato alla realizzazione siti web Treviso? Contattaci per una consulenza gratuita!

siti web Treviso

L'articolo parla di:

Condividi:

Articoli correlati:

Categorie: